Direct from Milano

Scopri i 7 steps per vendere il tuo prodotto o servizio nella fascia alta di mercato

Direct from Milano

Scopri i 7 steps per vendere il tuo prodotto o servizio
nella fascia alta di mercato

“DIRECT FROM MILANO” è il primo libro dedicato alle piccole e medie imprese italiane che vogliono operare con successo nel settore premium/luxury, per vendere a prezzi alti e con marginalità elevata;

Il libro segue una logica sequenziale e porta passo-passo il lettore alla comprensione delle dinamiche del settore dell’alta gamma, che ha regole diverse rispetto alla fascia media di mercato.

Il primo step è il Why; perché un imprenditore dovrebbe posizionare la propria azienda, il proprio marchio, i propri prodotti o servizi nella fascia alta di mercato? Dopo una panoramica generale si prendono in esame i costi del fare impresa in Italia, lo scenario 2021, la previsione dei costi pubblicitari, capire che il valore dell’azienda è determinato dal posizionamento del proprio brand e come strutturare una ristrutturazione interna all’azienda.

Successivamente viene trattato come costruire il proprio marchio nell’alta gamma, tramite un approccio storico, la differenza di due approcci di due colossi multibrand in due fasce di mercato distinte: P&G e LVHM.

Ma come costruire il proprio marchio nel settore premium luxury? La risposta tramite l’albero del marchio che comprende i tre elementi dei brand di lusso:

1. Radice (unicità)

2. Tronco (codice)

3. Rami (prodotti)

Il terzo step è quello del Marketing: scopriremo la “costumer journey” del tuo cliente ideale ed il tuo pubblico di destinazione, per poi approfondire la parte tecnica:

• Nascita del marketing

• Strumenti del marketing

• Contenuti del marketing

Il passo successivo è studiare la distribuzione del prodotto.

Qual è il modello perfetto per la distruzione di un prodotto di alta gamma? Da dove iniziare?

Studiare come distribuire il proprio prodotto è fondamentale perché la distribuzione incide fortemente sulla marginalità dell’azienda.

Lo step 5 è dedicato alle PR, la publicity, ovvero l’arte di sapere attrarre i mass media (giornali, riviste, tv, radio…) per raccontare la propria storia imporenditoriale.

Un capitolo importante è quello poi dell’advertising, della pubblicità.
Qual è la differenza tra pubblicità e marketing? Come scegliere il giusto canale?
Come creare campagne pubblicitarie dedicate ad un brand di alta gamma su Google, YouTube, Facebook ed Instagram?
Creare pubblicità per i mercati esteri.

L’ultimo step, ma non ultimo per importanza è quello dedicato alla vendita:
Andare dal cliente? Il cliente viene da noi? Come gestire il primo ed il secondo appuntamento con i clienti in target.

E molto altro ancora…

Perché ho scritto questo libro?

“Il “made in Italy” è un grosso valore aggiunto per le nostre aziende, e dal rinascimento sino ad oggi l’Italia è stata da sempre punto di riferimento per innovazione, arte e qualità dei prodotti.

Noi italiani, per cultura e conformazione abbiamo tutte le carte in regola per vendere in fascia alta.

Il “made in Italy” nel mondo è un brand sinonimo di qualità, ricercatezza e innovazione; ed anche in questo momento di forte crisi, il mercato del lusso è l’unico settore che non la subisce, anzi cresce a doppia cifra.

Sono quindi convinto che per vincere la crisi, le aziende italiane debbano focalizzarsi sul posizionare, riposizionare o creare un marchio nella fascia alta di mercato che consente di vendere a prezzi alti rispetto alla concorrenza diretta, per avere così più margini, più utili e per garantire all’imprenditore ed alla sua azienda un’elevata dose di liquidità.

Nel libro troverai un protocollo step by step che ti aiuterà a raggiungere questo obiettivo.”

Matteo Rivolta

Cosa dicono i lettori del libro “Direct from Milano”

 

“Il valore delle informazioni contenute in questo libro è talmente alto che ho personalmente sconsigliato a Matteo di pubblicarlo. È un manuale step by step per costruire da zero un brand nel settore del lusso, raccontato da chi ha fatto per davvero questo percorso sulla sua pelle. Leggetelo se volete assorbire in poche ore gli anni di esperienza di Matteo.”

— Marco Pozzo, Imprenditore.

 

“Il Libro di Matteo è di assoluto livello. Ciò che contraddistingue Matteo, oltre alla sua capacità di migliorarsi costantemente, è la capacità di mettere in pratica velocemente la teoria. Ai miei occhi, c’è infatti un abisso tra chi parla di teorie, seppur interessanti, utili e condivisibili, ma senza averle mai applicate e testate in imprese reali di successo, e chi spiega e racconta DOPO aver messo in pratica. Nell’esperienza e nella divulgazione di Matteo questo è decisamente chiaro, ed è il vero valore aggiunto della pubblicazione.

— Luca Lixi, Imprenditore.

Matteo Rivolta da appassionato imprenditore ha saputo tenere ben aperti i propri occhi e la propria mente così da prevedere, comprendere ed interpretare le profonde mutazioni dei mercati nazionali ed internazionali degli ultimi anni. Questo libro, concreto e meticoloso, risulta a mio parere indispensabile a coloro che desiderano fare “Imprenditoria con Passione “, un connubio oggi diventato un vero e proprio LUSSO.”

— Marialdo Mazzoni, Imprenditore.

 

"Equilibrato ed intelligente manuale che attraversa le fasi per vendere nella fascia alta".

— Antonio Panico, Business Coach.

Un libro da collezione.

350 pagine, copertina rigida, carta di alta qualità ed all’interno il lettore è aiutato nella comprensione del testo con grafici, slide e foto.

Luxury Brand

Video Corso Bonus con l’acquisto del libro

Una sessione formativa di 5 ore  - riservato a una ristretta cerchia di manager, imprenditori e collaboratori - tenuta da Matteo Rivolta  all’Hotel Bulgari di Milano per conoscere gli step e le strategie del posizionamento in fascia alta di mercato.

 

Durante il corso avrai accesso agli strumenti strategici che ti permetteranno di comprendere:

  • Come si calcola il valore di un'azienda e qual è la differenza tra una che opera nel settore premium/luxury e una che opera nel mass market;

  • Perché le aziende italiane nascono già predisposte al mercato di fascia alta

  • Come utilizzare le tecniche di copywriting per colpire la parte ispirazionale e rendere tangibile l'effetto "realizzazione del sogno" che il cliente vivrà grazie all'acquisto del tuo prodotto;

  • Differenza tra azienda e brand con esempi pratici nel mercato reale;

  • Come scegliere il prezzo per un prodotto di fascia alta e quali elementi occorre necessariamente tenere in considerazione

  • Quali sono i problemi dei clienti dei grandi marchi come Louis Vuitton, Hermes, Fendi e altri marchi del lusso mondiale?

  • Quando è che avviene la vendita vera e propria nella fascia luxury?

  • Come creare un playoff vincente e coerente con il posizionamento

  • I tre elementi portanti del brand di lusso